NAVIGO è una società consortile a responsabilità limitata.
Agisce nell’interesse dei soci, nell’ambito della promozione e del coordinamento delle loro attività imprenditoriali in modo da creare una collaborazione generale e sinergia fra le diverse imprese nell’ambito della nautica in generale.
NAVIGO eroga servizi alle imprese che operano nella filiera della nautica da diporto con particolare riferimento a:
- partecipare e gestire progetti ed iniziative finalizzati alla diffusione dell’innovazione e al trasferimento tecnologico attraverso il rafforzamento dei legami tra il mondo accademico e della ricerca e le imprese;
- diventare un punto di riferimento per lo sviluppo, la promozione e la valorizzazione delle imprese toscane operanti nella filiera della nautica da diporto, stimolando lo sviluppo di reti tra le imprese e lo scambio di conoscenze ed esperienze tra il comparto toscano e le altre realtà significative a livello nazionale ed internazionale;
- supportare le imprese nelle strategie di collaborazione tra esse e con le istituzioni (inclusi gli enti pubblici, territoriali e non), le associazioni di categoria ed i sindacati, gli organismi intermedi di rappresentanza e, in generale, con tutti gli stakeholders interessati.
NAVIGO opera nel campo:
- della realizzazione e della gestione di pacchetti di servizi integrati, rivolti alle imprese della filiera della nautica e del diportismo nautico;
- della realizzazione di studi, analisi e ricerche sulla filiera della nautica e del diportismo nautico;
- dei servizi di assistenza e consulenza nei settori della progettazione economica in risposta a bandi e strumenti finanziari regionali, nazionali e comunitari. Il tutto da esercitarsi nel rispetto delle norme vigenti a tutela delle professioni cd. “protette”.
NAVIGO svolge azioni finalizzate allo sviluppo del territorio costiero toscano e dell’economia delle imprese ivi operanti ed appartenenti al comparto della nautica da diporto incluse le attività di formazione professionale da svolgere a mezzo di soggetti accreditati e con competenze da ricercare a partire dal territorio.