PUCCINI FLOATING MUSIC ACADEMY
L’IDEA
Nell’estate 2021 è stata ormeggiata sulla riva di Torre del Lago la Puccini Floating Music Academy, una creative boat dedicata alla musica, che vanta due sale di registrazione in un contesto unico e tra i più cantati al mondo grazie alle opere del Maestro Puccini.
Il progetto – ideato da NAVIGO, in sinergia con il Comune di Viareggio, il Parco di San Rossore e le Fondazioni Simonetta Puccini e Festival Pucciniano – unico nel suo genere, è quello di realizzare uno studio di registrazione completo e galleggiante e navigante, adattabile alle esigenze di ogni Artista.
L’occasione per l’Artista è quella di registrare, comporre e fare live originali, immerso in uno degli elementi di più alta ispirazione e creatività – l’acqua – potendo inoltre muoversi e fluttuare alla ricerca dello scenario più stimolante.
Come si evince dal video la Puccini Floating Music Academy è organizzata per assecondare le esigenze del musicista, per seguirlo e stimolarlo a trovare la suggestione perfetta, il lampo della creatività. Una lab-boat nata da house boat di eccellenza artigiana toscana e personalizzata per suonare e creare.
UN CONTESTO SPECIALE: IL LAGO DI GIACOMO PUCCINI
La location del lago con i suoi ampi spazi e la terrazza della house boat si prestano per iniziative originali volte a coinvolgere artisti e cittadini nelle serate d’estate.
Un dj-set nel centro del lago, in un contesto unico al mondo, come quello dell’alba del Nessun Dorma nel rispetto del Parco Naturale Migliarino-San Rossore integra l’Artista in un unicum creativo con l’acqua e il contesto naturale magico, che già l’artista Giacomo Puccini, grande innovatore del suo tempo, aveva individuato.
Una situazione sicuramente unica e irripetibile da cui poter ricavare nuove vibrazioni date dalla vista, dalla storia e dalle sensazioni che solo un lago come quello può dare.
FLOATING SUMMER LIVE MUSIC
L’Accademia organizza durante la stagione estiva una serie di eventi musicali, artistici e culturali, una rassegna musicale che durante tutta la stagione vede alternarsi diverse attività di produzione ed esibizione artistica.
La piattaforma sarà collocata per ogni evento in un punto diverso del lago all’interno del parco naturale, a comporre una panoramica sia artistica che di paesaggio.
Il Live si svolge sulla piattaforma flottante nel mezzo al lago, nei giorni e negli orari concordati con l’artista (l’alba o il tramonto ad esempio, per una cornice ancora più suggestiva).
L’eventuale esibizione live può essere coperta da streaming, videoclip o servizi di comunicazione dedicati.
La rassegna prevede per ogni stagione la produzione di un docufilm finale che comprenda e promuova tutte le performance.