ITS. I tecnici altamente specializzati sono le figure con le maggiori possibilità di trovare lavoro

Navigo fa parte della rete ITS con la Fondazione ISYL, Italian Superyacht Life, che dal 2015 forma figure tecniche post diploma nell’ambito delle professioni del mare.

Secondo gli ultimi dati forniti di Excelsior Unioncamere fra agosto e ottobre di quest’anno entreranno nel mercato del lavoro 875.600 persone, di cui il 34% (circa 300.000 unità) saranno giovani fino a 29 anni.

Le professioni più difficili da trovare sono: i tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione, dove la difficoltà di reperimento è del 63%, i tecnici nelle attività metalmeccaniche e elettromeccaniche (47%) e i tecnici nelle attività metalmeccaniche richiesti in altri settori (47%).

Gli ITS perseguono l’importante obiettivo di aiutare il percorso di formazione specifica di queste figure tecniche.

Per maggiori info sui bandi attualmente attivi legati alle professioni del mare è possibile consultare www.isyl.it

 

http://m.orizzontescuola.it/its-tecnici-altamente-specializzati-le-figure-le-maggiori-possibilita-trovare-lavoro/

0