Migliorare la sicurezza in mare contro i rischi della navigazione

La sfida di ISIDE riguarda il miglioramento della sicurezza in mare contro i rischi della navigazione mediante lo sviluppo e l’applicazione di modelli di comunicazione innovativi che utilizzano le tecnologie ICT al fine di contribuire a migliorare la sicurezza della navigazione commerciale e da diporto.

A tal fine, ISIDE mette a punto modelli e protocolli condivisi di teoria dell’informazione, sia vocali che audio-visivi, che sottostanno ai sistemi ICT di comunicazione fra terraferma e natanti, volti ad ottimizzare le modalità dei segnali e delle composizioni testuali dei messaggi al fine di ridurre le condizioni di rischio che possono derivare da una non corretta o ambigua interpretazione della comunicazione durante le situazioni di emergenza o rischio.

Ciò in particolare durante manovre e condizioni meteo-climatiche a rischio, in navigazione, in fase di accesso/regresso dal porto o di attracco in banchina. L’obiettivo generale è quello di implementare un’infrastruttura di comunicazione ICT ad alta disponibilità essenziale per la sicurezza della navigazione, in grado di facilitare inoltre l’azione delle Capitanerie di Porto nelle attività di prevenzione e gestione delle situazioni di rischio in mare.