FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

 

A CHI SI RIVOLGE IL BACHELOR DEGREE IN BUSINESS WITH SPECIALIZATION IN MANAGEMENT FOR YACHT CAPTAINS?

A comandanti del settore yachting con esperienza e che non hanno conseguito una laurea, ma desiderano farlo senza dover affrontare o studiare nuovamente tutto quanto già appreso;

studenti che si approcciano per la prima volta al percorso di studi in Business Management – area yachting, interessati a sperimentare nuove forme di apprendimento e acquisire competenze ed esperienze utili nel mercato del lavoro e nel percorso di integrazione professionale.

Laureati alla ricerca di un cambiamento professionale e che aspirano a lavorare nel settore dello yacht management.

SONO UN COMANDANTE CON MOLTI ANNI DI NAVIGAZIONE. VIENE RICONOSCIUTA LA MIA FORMAZIONE PRECEDENTE?

Obiettivo di questo modello di formazione, è riconoscere l’esperienza lavorativa già accumulata e pertinente ai contenuti del Bachelor e trasformarla in crediti accademici (ECTS). Per ottenere ciò è necessario richiedere a GY – Higher Education Institution l’applicazione del “recognition of prior learning”. Questo è un processo ufficiale e approfondito condotto da una commissione di esperti e accademici nominata ad hoc, che consente un riconoscimento massimo fino al 50% del Bachelor degree. La rimanente parte del Bachelor integrerà le componenti mancanti.

 

SONO UN COMANDANTE CON MOLTA ESPERIENZA, MA NON HO MAI CONSEGUITO UNA LAUREA. COSA PUO’ OFFRIRMI IL BACHELOR DEGREE?

Per la prima volta, e in linea con politiche di formazione innovative e sempre più applicate a livello internazionali, è possibile vedere riconosciuta a livello universitario l’esperienza lavorativa qualificata maturata negli anni. Questo percorso definito “recognition of prior learning” consentirà ad un comandante, con esperienza tecnica e manageriale, di ottenere un Bachelor degree con riconoscimento europeo, integrando crediti accademici derivanti da esperienza lavorativa già sviluppata con contenuti che complementano le capacità manageriali e ne facilitano il proseguo di carriera rendendolo ancora più interdisciplinare, come richiesto dal mercato del lavoro.

DOPO MOLTO ANNI A BORDO, VORREI PROSEGUIRE LA CARRIERA DI COMANDANTE PER SERVIZI A TERRA. QUALI SONO LE OPPORTUNITA’ OFFERTE DAL BACHELOR DEGREE

Il Bachelor degree risponde a due esigenze fondamentali e comprovate del mercato del lavoro, sia settoriale che generale, sia locale che internazionale, vale a dire: integrare le competenze in chiave interdisciplinare e formazione continuata per le professioni affinché possano sopravvivere ai cambiamenti repentini di questi anni.

Il Bachelor degree riconosce il valore manageriale importante che negli anni ha portato la professione di comandante ad essere più complessa e sofisticata, e su questa base ne integra alcuni elementi per consentirne l’aggiornamento e integrando e rafforzando le competenze manageriali. Contribuendo così a sancire la trasformazione della figura del comandante in un profilo di amministratore a 360 gradi.

 

PERCHE’ DOVREI ISCRIVERMI? A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?

Questo Corso è stato strutturato e pensato insieme all’industria di settore, come un unicum nel suo genere.

Se sei un ragazzo con un anno di navigazione (minimo richiesto) e alle prime esperienze, questo Bachelor degree ti consente di proporti in maniera innovativa in un settore in trasformazione, specializzandoti con un profilo manageriale collegato alla figura del comandante di yacht.

Se hai buona esperienza di navigazione e del settore e intendi vedertela riconoscere in crediti accademici, integrandola così con aspetti manageriali legati alla figura del comandante, ma utilizzabili anche in contesti vicini, troverai in questo bachelor degree un’opportunità di riconoscimento internazionale e di visibilità presso l’industria di settore.

Se sei una comandante, questo Bachelor degree è stato pensato per riconoscere il valore del lavoro che stai e hai condotto, e che in parte ha valore universitario. La figura del comandante ha un crescente ruolo gestionale e di indirizzo per tutta l’industria di settore, pertanto questo Bachelor degree mira ad offrirne un rafforzamento di contenuti e di immagine. A supporto di questo indirizzo del Bachelor, sono previste facilitazioni di accesso e adesione per i Comandanti.

 

QUALE IL VALORE DEL TITOLO DEL BACHELOR DEGREE IN BUSINESS WITH SPECIALIZATION IN MANAGEMENT FOR YACTH CAPITAINS?

Il Bachelor Degree emesso da GY – Higher Education Institution (licenza n. 2019/005, MCFHA) è certificato accademico ufficiale riconosciuto dalle autorità preposte di Malta, e quindi ha valore Europeo (eroga 180 ECTS) e facilitazione di riconoscimento in 30 paesi del Commonwealth (essendo Malta parte del Commonwealth). Corrisponde al livello 6, quindi in Italia corrisponde a una Laurea di primo livello, mentre il livello 7 è di Master (o specialistica).

 

SONO PREVISTI ANCHE ALTRI CORSI DI MINORE DURATA E FORMAZIONE CERTIFICATA?

Sono previsti di corsi, ufficialmente riconosciuti, della durata compresa tra 6 mesi e 1 anno rivolti a quanti desiderino acquisire maggiori conoscenze nel settore dello yachting per miglioramenti e/o cambiamenti di carriera senza conseguire una laurea.

 

 

 

 

 

 

QUALI SONO I REQUISITI DI AMMISSIONE

I requisiti di ammissione sono:  

Esame di immatricolazione o qualifica professionale (livello 5 MQF) di istruzione secondaria completata (livello 5 EQF) possibilmente con collegamento a materie come economia, affari, finanza e navigazione

 Studenti con almeno 1 anno di “servizio di navigazione” [riferimento: Convenzione STCW, Convenzione internazionale sugli standard di addestramento, certificazione e guardia per i marittimi,] con documentazione ufficiale 

Conoscenza della lingua inglese livello B2  

 

CHI SONO I DOCENTI DEL CORSO?

I docenti del corso sono selezionati sia dal mondo accademico che tra professionisti particolarmente qualificati e di livello internazionale. Il Comitato Scientifico ha funzione di indirizzo, selezione e supervisione scientifica ed è composto da importanti personalità del mondo della nautica e del management internazionali.

 

DOVE POSSO RIVOLGERMI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

Per avere maggiori informazioni rivolgersi a info@gy.edu.mt o chiamare (magari lasciando messaggi per essere richiamati) al + 39 3483510999. Ulteriori informazioni sono disponibili sia sui siti di Navigo, ISYL e GY – HEI, che sui rispettivi social.