
B&ST – BROKER AND SHIPYARD TRADING
L’evento dedicato all’incontro e al confronto tra broker e cantieri internazionali
B&ST è l’innovativo format che permette l’incontro tra broker e cantieri e promuove il network tra i professionisti del settore, per valorizzare il mercato del new build e del refit. L’obiettivo, perseguito tramite incontri face 2 face, visite ai cantieri, e seminari formativi è creare una maggiore sinergia tra broker e cantieri, nell’ottica di raggiungere e meglio comprendere le esigenze del cliente finale.
B&ST – Broker & Shipyard Trading
YARE
Esclusivo evento business nel panorama italiano e tra i pochi eventi a livello internazionale dedicato al refit e all’aftersales del settore Supeyacht.
Yare offre ad imprese ed operatori del settore, la sua caratteristica formula legata all’incontro diretto tra aziende e singoli comandanti e chief engineers di super e megayacht. In programma, ad ogni edizione, il convegno The Superyacht Captains’ Forum (forum internazionale sullo stato dell’industria nautica mondiale e workshop tematici) e seminari sulla nautica da diporto e l’economia del mare. YARE mantiene i suoi innovativi elementi distintivi di evento di distretto e di marketing territoriale offrendo l’opportunità ai comandanti ospiti e alle imprese di godere di un programma particolare con visite ai cantieri dei distretti nautici toscani e eventi sociali
La prossima edizione è in programma dal 18 al 21 aprile 2018 Viareggio/Versilia/Toscana
THE WORLD SUPERYACHT AWARDS
La prestigiosa manifestazione si svolge a Firenze, una delle più belle città del mondo.
Navigo, event partner, coordina i rapporti tra il gruppo inglese Boat International Media e i cantieri sostenitori (Baglietto, Benetti Yachts, Cantieri delle Marche, CRN, Customline, Montecarlo Yachts, Perini Navi, San Lorenzo, VSY) – fino al 2018.
Dopo molte edizioni svoltesi all’estero, l’accordo raggiunto tra Navigo, Boat International e i cantieri coinvolti consente a questa manifestazione di approdare in Italia con luna programmazione triennale. Creati nel 2005 dal gruppo editoriale inglese Boat International Media, i World Superyacht Awards sono tra i premi più ambiti del settore dei superyacht destinati al riconoscimento dell’ingegno e dell’innovazione che richiede la costruzione di yacht di lusso tra i più belli del mondo. Il valore e la rilevanza dell’appuntamento rivestono una grande opportunità per il territorio, per la nautica e il rilancio dell’economia costiera e della portualità. La Toscana ospita sia grandi gruppi di rilievo mondiale, sia un vasto indotto di imprese di grande professionalità.
World superyacht awards su boat international
YACHTING AND EXCELLENCE WEEK
Yachting and Excellence Week è una straordinaria opportunità per valorizzare e comunicare la nautica e l’eccellenza del territorio.
Nato come esperienza di successo nel contesto di Expo 2015, questo evento propone un viaggio nella bellezza, nel gusto e nello stile attraverso la scoperta dei temi che hanno da sempre legato l’uomo al mare. Questo format offre l’opportunità a imprese, enti e istituzioni territoriali di organizzare un programma di attività con incontri, talkshow, show-cooking con chef di bordo e degustazioni enogastronomiche di prodotti tipici e ricette della tradizione italiana a seconda del luogo ospitante. Da un minimo di 2 ad un massimo di 5 giorni di durata, questo evento permette di raccontare il territorio e la sua magia con nuovi metodi e strumenti dove lo yachting si fa ambasciatore verso target e pubblici definiti. La Yachting and Excellence Week rappresenta un momento di networking in cui design, benessere, arte, territorio, tecnica e logistica si uniscono a definire le molteplici sfaccettature di una luxury experience tra mare e terra.
facebook.com/YachtingandExcellenceWeek
EYE – EMOTIONAL YACHTING EVENTS
Organizziamo customed events per aziende che vogliano entrare in contatto con un pubblico individuato su specifiche esigenze.
I pacchetti sono modulabili e prevedono il coordinamento e l’organizzazione personalizzata di eventi social, B2B, incontri business o leisure, a seconda, ad esempio, della individuazione di un target particolare, di venue esclusive, di elementi distintivi dell’attività da pianificare.