Corsi di formazione gratuiti per tecnici di progettazione e service manager del diporto nautico

Aperte le selezioni per due corsi di formazione gratuiti per professioni strategiche nel mondo della nautica.

 

 

Fino alle 13,00 del 15 dicembre 2021 è aperta l’opportunità di partecipare a due corsi completamente gratuiti promossi dalla Regione Toscana e organizzati da Rete Penta.

La centralità dei servizi e della capacità di risposta alle esigenze dei clienti nel turismo nautico e marittimo richiede nuove conoscenze e capacità di interazione da parte delle strutture e del territorio costiero. La formazione di personale qualificato capace di analizzare e profilare il cliente per fornire risposte mirate è un elemento chiave per la competitività del turismo nautico e marittimo. Con questo spirito nasce il corso SERVICE MANAGER DEL DIPORTO NAUTICO E DEL TURISMO MARITTIMO, che ha come obiettivi quelli di far acquisire metodi e strumenti per l’analisi, la programmazione e l’attivazione del sistema di servizi di supporto tecnico e turistico rivolto ai diportisti ed al turismo costiero.

Il corso, rivolto disoccupati diplomati oltre che a personale delle strutture organizzative di gestione dei porti turistici e delle agenzie di accoglienza turistica, avrà la durata di 190 ore e si svolgerà prevalentemente in FAD (formazione a distanza). Il corso fornisce competenze al personale inoccupato e un’opportunità di approfondimento e ampliamento delle competenze per il personale già occupato presso le gli approdi turistici.

 

TECNICO DELLA PROGETTAZIONE NAUTICA ESECUTIVA il corso con obiettivo la formazione di una figura tecnica di interfaccia tra responsabile del cantiere, Project manager e progettisti esterni in grado di sistematizzare le componenti progettuali in un unico progetto esecutivo completo e integrato dalle informazioni tecniche condivise con i subfornitori. Il lavoro di progettazione esecutiva, infatti, è essenziale per la messa in produzione dello yacht e richiede la messa a punto di istruzioni tecniche dettagliate e verifiche di congruità finali che difficilmente possono essere centralizzate all’interno del cantiere capofila senza competenze tecniche di ingegneria sistemica. Questo per corso è destinato a disoccupati laureati in discipline tecniche o anche diplomati con conoscenze di progettazione e disegno tecnico, oltre che a lavoratori già operanti nell’ambito del settore.

 

Al termine dei corsi, dopo il superamento dell’esame finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza da parte dell’ente organizzatore del corso, RETE PENTA – Distretto tecnologico della nautica e portualità toscana.

 

Per entrambi i corsi, la candidatura va inviata all’indirizzo email segreteria@pentanetwork.it secondo il regolamento indicato nel bando qui allegato.

BANDO SERVICE MANAGER DEL DIPORTO NAUTICO E DEL TURISMO MARITTIMO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SERVICE MANAGER DEL DIPORTO NAUTICO E DEL TURISMO MARITTIMO

 

BANDO TECNICO DELLA PROGETTAZIONE NAUTICA ESECUTIVA

DOMANDA DI ISCRIZIONE TECNICO DELLA PROGETTAZIONE NAUTICA ESECUTIVA

I corsi sono promossi da Regione Toscana, erogati nell’ambito del PROGETTO MA.R.E. – FINANZIATO DAL PO INTERREG ITALIA – FRANCIA MARITTIMO 2014 – 2020 CUP J45G19000040006

0