CN83 nasce nel 1983 da Salvatore Covelli, il quale, forte dell’esperienza maturata nei precedenti vent’anni nel settore della nautica da rimessaggio, costruzione, riparazione, verniciatura di interni e esterni di natanti da diporto, ottiene molte opportunità di lavoro riuscendo a gestire l’azienda nel migliore dei modi.
La sua passione per il restauro dei motoscafi tipo Riva permette al CN83 di diventare meta di molti proprietari di questi motoscafi, molti dei quali partecipano assiduamente a raduni di barche d’epoca.
L’azienda comincia a specializzarsi con l’acquisto del primo forno da carrozzeria e la commessa della verniciatura dei mobili interni degli offshore del cantiere Bruno Benetti.
Nei primi anni ’90 comincia a prendere forma l’embrione del Cantiere Nautico 83: Salvatore Covelli insieme alla figlia Rossella, viene affiancato prima dal genero Bruno, poi dal figlio Luca, oltre a molte maestranze specializzate, creando così una struttura solida e dinamica che ha il suo punto di forza nella gestione familiare del lavoro.
Oggi il gruppo Cantiere Nautico 83 conta 35 dipendenti di cui 5 dedicati esclusivamente alla cubicatura.
L’impegno di servire con qualità e costanza nomi illustri della cantieristica navale ha portato il CN83 a reinvestire continuamente in moderni impianti e attrezzature per la verniciatura. Nel dicembre 2000 un primo riconoscimento: Medaglia d’oro per miglioramenti tecnici assegnata dalla Camera di Commercio di Lucca ; Nel dicembre 2006 con la visita ispettiva dell’ ente RINA, viene ottenuta dal CN 83 la certificazione ISO 9001:2000.
La cubicatura:
Il Cubic Printing System, è una tecnologia che permette il trasferimento di immagini da una delicatissima pellicola a qualsiasi supporto come legno, alluminio, plastica.
Specializzazioni:
- Verniciatura interni
- Cubicatura
Contact:
Luca Covelli
0584-969705
info@cantierenautico83.com
LUG